Corso dipendente d.lgs 81/2008 valutazione del rischio incendio per aziende agricole

Il corso dipendente D.lgs 81/2008 sulla valutazione del rischio incendio è fondamentale per le aziende agricole, che possono essere esposte a numerosi fattori di rischio legati alla presenza di materiali infiammabili e attrezzature sensibili al fuoco. L'art. 28 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., insieme all'art. 2 del D.M. 10/03/1998, stabiliscono le normative da seguire per prevenire e gestire gli incendi in ambito lavorativo, garantendo la sicurezza dei dipendenti e la protezione delle strutture. Durante il corso i dipendenti apprenderanno come identificare i potenziali rischi di incendio all'interno dell'azienda agricola, valutarne l'impatto sulle persone e sul patrimonio aziendale, nonché adottare misure preventive adeguate per ridurre al minimo la possibilità di scatenarsi un incendio. Verranno illustrate le principali cause degli incendi nelle aziende agricole, come cortocircuiti e sovraccarichi elettrici, surriscaldamento di macchinari o combustioni spontanee di materiali organici. I partecipanti impareranno anche a utilizzare correttamente estintori portatili e altri dispositivi antincendio presenti nell'azienda agricola, così da intervenire prontamente in caso di emergenza senza mettere a rischio la propria vita o quella dei colleghi. Inoltre verrà fornita una panoramica sui procedimenti da seguire in caso di evacuazione dell'edificio in presenza di fumo o fiamme, con particolare attenzione alle vie d'uscita da mantenere libere ed ai punti d'incontro stabiliti per verificare la presenza dei dipendenti. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di redigere un piano antincendio personalizzato per l'azienda agricola presso cui operano, tenendo conto delle specifiche caratteristiche della struttura e degli strumenti presenti. La formazione prevista dal corso sarà completata da sessioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso attraverso simulazioni d'emergenza guidate dagli esperti docenti.